top of page

Chi sono

Ovvero come tutto ebbe inizio

ric e cora nasoni.jpg

Mi chiamo Riccardo Panelli, sono dottore magistrale in Psicologia Clinica e di Comunità presso l’Università degli Studi di Firenze e Dottore di Ricerca (PhD) in Biologia del Comportamento presso il Dipartimento di Neuroscienze dell’Università degli Studi di Parma.

Il mondo delle co-terapie in ambito psico-educativo e sociale mi hanno sempre affascinato e quando mi imbatto quasi per caso nel corso propedeutico in Interventi Assistiti con Animali del Centro di Referenza Nazionale per gli I.A.A., la scintilla scocca immediatamente, essendo sempre stato convinto dell’enorme potenziale del contatto con il mondo animale e vegetale sul benessere umano (biofilia).

Concludo così l’iter per diventare Referente di Intervento in I.A.A. (Interventi Assistiti con Animali) cosi come previsto dalla normativa ministeriale e nel frattempo “allargo la famiglia” con Cora, Golden Retriever femmina con la quale inizio nell’autunno 2017 il percorso per diventare Coadiutore del Cane in I.A.A., concluso con l’abilitazione sia mia che di Cora (previa valutazione comportamentale da parte di un commissario esterno e di un veterinario comportamentalista) all’erogazione di I.A.A.


Ma la famiglia nel frattempo si era già ulteriormente allargata con altri quadrupedi ma di altra famiglia: Pimpo e Pallina danno infatti alla luce una splendida cucciolata di 10 coniglietti nati in casa ed attentamente accuditi (anche) da Cora. I 10 roditori crescono quindi abituati al contatto con uomo e cane dall'età di 5 gg di vita.

Pet Therapy Siena

Interventi Assistiti con Animali (I.A.A.)

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn

©2019 by Riccardo Panelli CF: PNLRCR80H22I726O P.IVA: 01486970526

bottom of page